Finalmente in Europa. Apple, come ci si aspettava da giorni, oggi ha finalmente annunciato che l'iPhone sarà venduto nel Regno Unito a partire dal 9 novembre. Le caratteristiche dell'iPhone rimangono le stesse del modello venduto negli USA. Delusione per chi sperava che in Europa fosse da subito lanciato un modello con supporto UMTS. Steve Jobs ha spiegato che la connessione UMTS riduce drasticamente la durata della batteria ed è per questo che al momento non è in previsione a breve termine l'uscita di un iPhone con connettività UMTS. Il prezzo dell'iPhone in UK è di 259 sterline pari a circa 387€, molto caro se si pensa che negli USA costa 399$ ed il cambio è nettamente a nostro favore.
Si può scegliere tra tre piani tariffari, rispettivamente da 35, 45 e 55 sterline. Il prezzo e le condizioni di vendita sono peggiori in UK che negli USA, non è un buon debutto per l'iPhone in Europa. Insomma, l'iPhone debutta in Europa con un alto prezzo e tecnologia quasi obsoleta (la connettività EDGE al posto dell'UMTS), presumibilmente in Francia e Germania uscirà sempre lo stesso modello di iPhone. A questo punto c'è da sperare che quando nel 2008 arriverà in Italia si passi ad una seconda generazione di iPhone.
Si può scegliere tra tre piani tariffari, rispettivamente da 35, 45 e 55 sterline. Il prezzo e le condizioni di vendita sono peggiori in UK che negli USA, non è un buon debutto per l'iPhone in Europa. Insomma, l'iPhone debutta in Europa con un alto prezzo e tecnologia quasi obsoleta (la connettività EDGE al posto dell'UMTS), presumibilmente in Francia e Germania uscirà sempre lo stesso modello di iPhone. A questo punto c'è da sperare che quando nel 2008 arriverà in Italia si passi ad una seconda generazione di iPhone.
tratto da iphoneplanet.it
...il giorno seguente in germania...

Al momento non ci sarebbero informazioni sui costi delle tariffe che saranno comunicate in una fase successiva. Questo probabilmente significa che Apple e T-Mobile stanno ancora trattando. Non è stato reso nota neppure la durata minima del contratto nè si è appreso se, come accade in Uk, i clienti di iPhone potranno usare gratuitamente una rete di hotspot Wifi. Nel caso di T-Mobile sarebbe molto interessante visto che ne ha almeno 20mila sparsi in tutto il mondo.
Inutile precisare che il telefono è lo stesso presentato altrove con connettività Edge; Jobs al proposito, oltre a ripetere la nota posizione sull'Umts che riduce troppo la durata delle batterie, ha anche precisato che Edge non è "sostanzialmente" più lento del 3G.
Da notare che nel corso dell'incontro Jobs ha detto di non avere alcun programma per Parigi, il che lascerebbe intendere che non ci sarà l'attesa presentazione di iPhone anche per la Francia.
0 commenti:
Posta un commento