giovedì, maggio 31, 2007

Happy Birthday Sergente Pepe!

Un video per celebrare per il quarantennale della pubblicazione dell’album "Sergent Pepper's lonely heart club band" dei Beatles. Il video è stato realizzato da Oliviero Toscani, il montaggio da Leandro Manuel Emede e la musica da Jovanotti. Si tratta di un velocissimo collage di immagini della carriera dei Beatles, una sorta di viaggio nel tempo dagli albori allo scioglimento dei Fab 4 intitolato "Ode al Sergente Pepe". Il brano è stato prodotto utilizzando solo suoni campionati dal leggendario disco, realizzato con due cd player digitali e un microfono. E' considerato l'album che ha rivoluzionato la storia del rock, il primo concept album della storia della musica, un vero e proprio big bang della cultura pop che ha impollinato tutto quello che è venuto dopo. In Sgt Pepper's c'è tutto: ribellione, ricerca, novità, sperimentazione, rock. Sono solo alcune delle parole con cui Jovanotti ha elogiato l'album. La proiezione di questo video inedito darà ufficialmente il via al concerto che la città di Roma ha organizzato per domani (1 giugno) per festeggiare in grande stile i 40 anni dell'uscita del "Sergente". Il tributo, diretto da Mauro Pagani, vedrà salire sul palco della sala Santa Cecilia, dalle 22:00, Raf, Alex Britti, Cesare Cremonini, Giampaolo Ascolese & Isoritmo, Max Gazzè, Paola Turci, Marina Rei, Velvet, Nicky Nicolai, Stefano Di Battista e Francesco Renga. "Sergent Pepper's lonely heart club band" è un disco che "rappresenta un punto di svolta culturale, musicale, grafico, e sotto ogni altro punto di vista, nella storia della musica degli ultimi cinquanta anni; e' stato l'ottavo disco dei Beatles, contiene 13 tracce ed e' stato realizzato in 129 giorni di registrazione. Considerato da tutte le riviste specializzate l'album piu' importante del ventesimo secolo tanto che "Rolling Stone" lo ha proclamato "il migliore album di tutti i tempi". E poi la copertina: un vero e proprio esempio di pop art. I personaggi del collage realizzato da Peter Blake, che guadagno' 200 sterline, avrebbero dovuto essere 64, ma poi furono eliminati Gandhi, per evitare guai con l'India, e il comico Leo Gorcey, che chiedeva un compenso di 500 sterline. Insieme a quattro guru indiani voluti da George Harrison, ci sono Marlon Brando, Albert Einstein e Karl Marx. Le rivoluzioni. Tutti gli spazi dell'Auditorium Parco della Musica, dentro e fuori, saranno coinvolti nell'omaggio che inizierà alle ore 17 con la presentazione del libro, "La vera storia di Sgt Pepper's", firmato dalla coppia Riccardo Bertoncelli e Franco Zanetti, che racconta il clima "peace and love" di quegli anni e di come un disco abbia potuto rappresentare una generazione in movimento.
Il video realizzato da Toscani-Jovanotti sarà visibile su Music Box dalle 22.00 del 1 giugno e fino al 7 giugno, mentre il 2 giugno, il canale radio 2 della Bbc, trasmettera' le 13 tracce dell'album registrate da numerosi artisti, tra cui Oasis, Travis, Kaiser Chiefs e Razorlight. Le registrazioni sono state fatte con la strumentazione dell'epoca, l'iniziativa e' di Bob Geldof.
Inoltre, nello spazio archeologico verrà allestita la mostra fotografica di Harry Benson, il fotografo scozzese autore di alcuni degli scatti più famosi della band, mentre nel foyer della sala Santa Cecilia saranno esposti memorabilia, oggetti rari, album e copertine.
Roma invasa dalla musica, da grande musica e grandi artisti, di ieri e di oggi (Dissonanze7) e allora buon weekend e... tanti auguri Sergente Pepe!

0 commenti:

Posta un commento