venerdì, marzo 14, 2008

Giovanni Allevi - LA MUSICA IN TESTA

Forse sarà colpa del titolo, forse sarà che i suoi album sono bellissimi o forse saranno le poche righe della quarta di copertina il motivo per cui non ho esitato neanche un momento prima di acquistare questo favolo racconto di Giovanni. Mi permetto di chiamarlo per nome perchè dalle sue parole - come dalla sua musica - traspare la sua umiltà e la sua umanità. Questo libro l'ho letto in due giorni circa e soltanto perchè nel quotidiano ci sono i soliti impegni a cui non ci si può sottrarre altrimenti lo avrei divorato tutto in una notte. E' semplicissimo e delicatissimo, si sente che Allevi è una persona IDENTICA a tutti noi nonostante il suo infinito talento. - E si perchè diciamolo, di pianisti in giro ce ne sono ma la sua mente e le sue mani tirano fuori qualcosa che non tutti sono in grado di tirare fuori. - Ogni pagina vuole che tu legga anche la successiva e la successiva quella dopo ancora, trascinandoti in un vortice di vita vissuta e vita normale. Dove ciò che prevale sono le continue sfide di Giovanni con il mondo. Piccole sfide per grandi risultati che spesso tutti noi non affrontiamo per chissà quale paura o timore. Come quando si è improvvisato cameriere pur di incotrare il maestro Muti o quando si è seduto ad aspettare per giorni nella sala d'attesa del Blue Note di NY solo per strappare un'esibizione, di domenica sera, nel tempio del Jazz mondiale. SOLO? Direte voi. In effetti non è roba da poco, ma quanti si sono spinti così in là come lui pur di pigiare i tasti di quel piano su quel palcoscenico? Insomma, un tipo veramente pieno di talento, un talento che lo spinge a fare cose che nemmeno lui stesso avrebbe mai immaginato. Perchè nessuno fa certe cose se è privo di "quel talento lì"!

Giovanni Allevi - La musica in testa (ISBN 978-88-17-02203-3)
218 pag., 15 € – Edizioni Rizzoli 2008

0 commenti:

Posta un commento